Skip to content
  • Area Riservata
  • Contatti
Learn and Fly

Learn and Fly

Liberi di apprendere

  • Home
  • Chi sono
  • Lingua inglese
    • Lessico
    • Free to learn: grammatica inglese
    • Funzioni comunicative
  • Cultura
    • Geografia
    • Storia
    • Letteratura
  • CLIL (UdA)
    • UdA liv B1
    • UdA liv B2
  • Cittadinanza
  • Progetti
    • Erasmus+
      • Traccia Una Rotta Nuova (progetto Erasmus+ KA1)
    • PON per la scuola
  • Toggle search form

Il team di progetto

Posted on 10 Luglio 202310 Luglio 2023 By LD

Il team di progetto è di fondamentale importanza per un progetto Erasmus+ che coinvolge tutta l’istituzione scolastica. Veniva quindi di fatto istituita una commissione operativa che avrebbe dovuto lavorare su qualcosa di assolutamente ignoto. Nessuno nella scuola aveva la più pallida idea di come funzionasse la progettazione europea e così il dirigente mi chiese di formulare i criteri per costituire la Commissione che avrei coordinato come Referente per i Progetti europei. Far parte di questa Commissione avrebbe comportato un impegno formativo di 30 ore distribuite in 3 mesi durante i quali un’esperta ci avrebbe accompagnato nella redazione della candidatura. Oltre alle trenta ore di formazione avremmo avuto numerosi incontri anche informali per confrontarci sul lavoro svolto in autonomia sulle rispettive aree di competenza. Non sarebbe stato facile trovare persone disponibili a un tale sovraccarico di lavoro.

Riporto il contenuto delle indicazioni che consegnai al dirigente e che furono pubblicate in allegato ad una circolare.

INDICAZIONI PER LA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PROGETTI EUROPEI

“La Commissione Progetti Europei sarà costituita da tre docenti e un assistente amministrativo e verrà coordinata dal Referente per i Progetti Europei e Internazionalizzazione, unico responsabile del lavoro della Commissione, di cui risponderà al Dirigente Scolastico, al Collegio dei Docenti e alla DSGA per la gestione economico-finanziaria.
Per poter partecipare a bandi europei è indispensabile un’accurata e lunga formazione, ma per avere qualche probabilità di successo, oltre alle competenze squisitamente tecniche, è necessario comprendere e condividere le idee ispiratrici delle azioni previste dall’Unione europea, che considera il settore Istruzione fondamentale nella sua costruzione partecipata.
Sarà un gruppo di lavoro che verrà formato in modo teorico e pratico (learning by doing) sulla progettazione europea.
Nell’anno in corso 2016-2017 la Commissione imparerà a redigere un progetto per la mobilità dello staff (KA 1) con il supporto degli esperti della Rete di scopo regionale “Europa” a cui abbiamo aderito.
Il progetto verrà candidato nella call for proposals di febbraio 2017. Negli anni successivi si sperimenteranno altri tipi di progetti europei.
L’incarico è di durata triennale.
I componenti della commissione Progetti europei verranno retribuiti dal FIS, come previsto dalla contrattazione con le RSU.
Requisiti irrinunciabili:

  • Essere docente di ruolo con previsione di permanenza per gli anni 2016-2019 (durata del PTOF)
  • Non ricoprire incarichi impegnativi come FS, collaboratore del DS o referente, animatore digitale, ecc. È possibile invece far parte di altre commissioni.

La Commissione PE è un servizio che viene offerto all’Istituto nel suo insieme, trasversale ai tre indirizzi e ai Dipartimenti Disciplinari; si cercherà quindi di scegliere componenti provenienti da tre diversi DD e che possano interpretare le esigenze di tutti e tre gli indirizzi della nostra scuola.
Il numero dei docenti della commissione è necessariamente limitato a tre per motivi economici, considerata tuttavia la valenza di tale formazione, tutti coloro che hanno grande motivazione e interesse, potranno parteciparvi a titolo gratuito e volontario. La partecipazione dovrà comunque essere assidua perché gli incontri persi per assenze saltuarie non potranno essere recuperati.”

Progetti Europei

Navigazione articoli

Previous Post: Indagini internazionali
Next Post: EU Countries

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

Competenze Flashcards Food Inglese KA1 Middle Ages Romantic Age Storia Tips UDA-B1 UDA-B2 Valutazione Wordgames

e-learning

logo-mgworld

Eventi in Ottobre 2023

Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2525 Settembre 2023
2626 Settembre 2023
2727 Settembre 2023
2828 Settembre 2023
2929 Settembre 2023
3030 Settembre 2023
11 Ottobre 2023
22 Ottobre 2023
33 Ottobre 2023
44 Ottobre 2023
55 Ottobre 2023
66 Ottobre 2023
77 Ottobre 2023
88 Ottobre 2023
99 Ottobre 2023
1010 Ottobre 2023
1111 Ottobre 2023
1212 Ottobre 2023
1313 Ottobre 2023
1414 Ottobre 2023
1515 Ottobre 2023
1616 Ottobre 2023
1717 Ottobre 2023
1818 Ottobre 2023
1919 Ottobre 2023
2020 Ottobre 2023
2121 Ottobre 2023
2222 Ottobre 2023
2323 Ottobre 2023
2424 Ottobre 2023
2525 Ottobre 2023
2626 Ottobre 2023
2727 Ottobre 2023
2828 Ottobre 2023
2929 Ottobre 2023
3030 Ottobre 2023
3131 Ottobre 2023
11 Novembre 2023
22 Novembre 2023
33 Novembre 2023
44 Novembre 2023
55 Novembre 2023
  • Precedente
  • Oggi
  • Successivo

Copyright © 2023 Learn and Fly.

Powered by PressBook WordPress theme

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare maggiori informazioni su quali cookies sono usati o disattivarli in .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web usa Google Analytics per raccogliere dati anonimi come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitare questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy